La separazione tra Slimane e Celine segna un punto di svolta nel panorama della moda.
Hedi Slimane ha ufficialmente lasciato il suo ruolo di direttore creativo di Celine, una posizione che ha ricoperto dal gennaio 2018. Questa notizia, confermata dalla maison il 2 ottobre 2024, segna la conclusione di un periodo significativo per il brand, durante il quale Slimane ha contribuito a raddoppiare i ricavi della maison, portandoli a circa 2,5 miliardi di euro.
Sotto la direzione di Slimane, Celine ha visto un'evoluzione notevole. Il designer ha reintrodotto un'estetica che ha ridefinito i codici del marchio, mantenendo le sue radici femminili e parigine. Ha anche esplorato nuovi territori per la maison, come la couture e l'haute parfumerie. La sua visione olistica e il suo rigore hanno trasformato Celine in un'icona della moda contemporanea.
Con la sua partenza da Celine, si intensificano i rumors riguardo al suo possibile trasferimento a Chanel, dove potrebbe sostituire Virginie Viard, attualmente senza un direttore creativo dopo la sua uscita a giugno 2024. Le speculazioni suggeriscono che Slimane desideri avere un controllo completo sulla maison, simile a quello esercitato da Karl Lagerfeld in passato
Nuovo Direttore Creativo
A partire da gennaio 2025, Michael Rider, ex designer di Polo Ralph Lauren, assumerà il ruolo di direttore creativo di Celine. Rider sarà responsabile di tutte le linee del marchio, dal menswear alla couture.
In sintesi, l'uscita di Hedi Slimane segna una transizione importante per Celine e apre nuove possibilità per il designer nel panorama della moda francese.
Sarà interessante osservare come entrambe le parti evolveranno dopo questa decisione.
#Moda #Celine #HediSlimane